ANNO LXXXV - N. 561-562 gen.feb.mar. -apr.mag.giu. 2022 - PosteItaliane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46)art. 1,comma 2, DCB Rom Una patria per la scienza una scienza per la patria: il contributo della Società Italiana per il Progresso delle Scienze |
formato PDF |
Sommario 1 Una patria per la scienza una scienza per la patria: il contributo della Società Italiana per il Progresso delle Scienze 7 Archeomatematica - il metodo mesopotamico 13 Gamification: potenza, vantaggi e rischi. Un’analisi paradigmatica nella società post-moderna 16 Lo sguardo della dea, condividi e collabora 17 Previsioni aziendali e personali
18 notiziario Nei Cebi l’uso di strumenti in pietra migliora la dieta Mortalità da ondate di calore nel Mediterraneo Cervello: scoperti meccanismi modulatori nelle trasmissioni sinaptiche Luce liquida in un chip Alzheimer: nuovi elementi per comprendere la neurodegenerazione Scoperto meccanismo di defribillazione intrinseco del cuore Jstor nella Biblioteca Nazionale Centrale di Roma 200 nuovi pesci: il Mediterraneo è il mare più invaso al mondo Guglielmo Lucentini
|
ANNO LXXXV - N. 563-564 lug.ago.set. - ott.nov.dic. 2022 - PosteItaliane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46)art. 1,comma 2, DCB Rom FROM ZOOM TO ROOM AND BACK ARCHEOMATEMATIC
|
Sommario 1 From Zoom to room and back 5 Archeomatematica - dal metodo mesopotamico alla possibile strada di Fermat 18 Quando neve e e ghiaccio fanno la loro comparsa anche l’efficienza dei trasporti ferrotranviari collassa 22 Controllo di qualità da applicare al pensiero 24 «Scienza e tecnica» memoria cartacea addio Il suolo e la nostra salute 25 notiziario Etna e Stromboli, nuova luce su possibili cause di eruzioni esplosive Passi avanti sperimentali per la terapia del tumore al pancreas Alzheimer e Parkinsons potrebbero avere un’origine comune Una nuova fase solida dell’ammoniaca Cambiamenti climatici? Il ghiaccio marino risponde subito Cambiamenti climatici: nuova rotta trans-oceanica per i pesci marini SCIENZA E TECNICA trimestrale a carattere politico-culturale e scientifico-tecnico Direttore Responsabile: Lorenzo Capasso ANNO LXXXV - N. 563-564 lug.ago.set. - ott.nov.dic. 2022 - terzo-quarto trimestre 202 |